Valtellina all’altezza del Trivio di Fuentes, e la Riserva Naturale del Bosco dei Bordighi nei pressi di Sondrio, città capoluogo della Provincia. In bicicletta, seguendo il Sentiero Valtellina che da Colico porta a Sondrio il tempo stimato di percorrenza è di 2,20 ore per 40 km ca.
La Riserva Naturale del Pian di Spagna La Riserva Naturale del Pian di Spagna si trova all’imbocco della Valtellina nel territorio compreso fra il Lago di Mezzola e il Lago di Como, comunque vicinissima ad alcune delle più importanti località turistiche della Valle. E' un'ampia area umida di grande interesse naturalistico posta fra le province di Sondrio, Lecco e Como. Questa suggestiva area protetta vanta la presenza di diverse specie di uccelli migratori che qui nidificano.La Riserva Naturale del Pian di Spagna è un luogo ideale per chi cerca pace e silenzio immerso in sorprendenti scenari di grande pregio naturalistico.
La riserva naturale del Bosco dei Bordighi, che si estende lungo il fondovalle del fiume Adda per 50 ettari ca. tra i comuni di Albosaggia, Faedo e Montagna in Valtellina, è uno pochi casi rimasti di boschi ripariali, ovvero un’area che custodisce e preserva numerose specie animali e vegetali, diventando un vero e proprio “corridoio ecologico”.
La Riserva naturale è stata istituita nel 1994 e in quest’area è possibile ammirare alcune specie vegetali come sono il salice bianco, il salice da vimini, il salice ripaiolo, l'ontano bianco e nero, il pioppo nero, associati ad arbusti quali la sanguinella, il viburno, la fusaggine, il sambuco. Nella parte più pianeggiante invece si possono incontrare latifoglie caducifoglie mesofile e boschi igrofoli. Come tutte le aree protette, anche la Riserva Naturale Bosco dei Bordighi ha un animale-simbolo, scelto perché si tratta di una delle specie più abbondanti, nonché avvistabile con una certa facilità: il picchio rosso maggiore.
Per scaricare gratuitamente la traccia gpx del Sentiero Valtellina: